
Visita guidata con degustazione
Prenota subito la tua visita guidata: scegli giorno, ora e numero di persone (max 15 per turno), aggiungi degustazione e aperitivo se vuoi, la sola visita guidata è totalmente gratuita!
Il Birrificio Artigianale I Peuceti prende il nome dai Peuceti, una delle popolazioni degli Iapigi che abitava la terra di Bari prima dell’arrivo dei Romani e nasce a Bitonto, in provincia di Bari, dall’amore profondo per il territorio e dalla passione per la buona birra. Questi due elementi fondamentali si fondono per dar vita a un progetto autentico e ricco di emozioni.
L’essenza del birrificio è radicata nella cultura pugliese e italiana, un patrimonio fatto di amore per il buon cibo e il buon bere.
Ogni nostra produzione racconta questa tradizione, ponendo al centro il prodotto e le sensazioni che è in grado di suscitare. Dalle etichette delle nostre bottiglie, impreziosite dagli scorci della Puglia dipinti da Francesco Ferrulli, fino al piacere unico di sorseggiare la nostra birra artigianale pugliese, ogni dettaglio è pensato per celebrare la bellezza e i sapori della nostra terra.
La linea principale di birre propone un viaggio nella terra di Bari e nel territorio pugliese.
La prima di queste birre è la Birra Cattedrale: omaggio al simbolo della nostra terra. E’ una birra in stile Session IPA prodotta con luppoli americani per conferirne le peculiarità di una birra semplice ma di grande carattere .
La seconda è la Birra Baresana che rappresenta la porta d’accesso al variegato mondo delle birre artigianali. E’ una birra chiara in stile Italian Pils con aromi erbacei e leggermente agrumati dal sapore maltato e con finale delicatamente luppolato, ottima per i pasti.
La terza è la Birra Levante che prende il nome dal vento che spira prevalentemente all’aurora e lambisce le coste pugliesi, portando con sé i profumi d’Oriente. Questa birra è in stile American IPA. E’ una birra ambrata, intrigante e inebriante con sentori floreali, fruttati e agrumati supportati delicatamente dal gusto del malto caramellato.
Infine abbiamo la Birra Murgiana l’ultima nata. Il suo nome è legato all’altopiano carsico pugliese ispirandosi ai suoi colori, profumi ed essenze. Questa birra è in stile Tripel. Di colore giallo dorato e con schiuma persistente. Ha aromi speziati, agrumati e floreali. E’ prodotta con malti prevalentemente pugliesi, spezie e agrumi locali. Questa birra è stata premiata con il Golosario Prize come migliore birra della fiera internazionale Vinitaly 2014.
Forti come una roccia inespugnabile, i Torrioni fronteggiavano briganti di terra e corsari di mare per la protezione delle Puglie…e siamo alla Birra Roccaforte, una Scotch Ale dunque dal colore ambrato carico.
Continue sono invece le produzioni della linea “one shot” e sperimentali.
Le etichette sono state realizzate dall’artista pugliese Francesco Ferrulli che ha rappresentato alcuni scorci dei paesaggi e della cultura pugliese con il suo personalissimo stile pittorico. In questo modo, ogni bottiglia è una piccola opera d’arte, a conferma dell’unicità e dell’originalità del prodotto artigianale che contiene.
-
Baresana 24x33cl€ 84,00 IVA inclusa
-
Best Pils – fusto 5 litri€ 42,70 IVA inclusa
-
Levante 33cl€ 4,00 IVA inclusa